Avviso Enti
- Elenco dei Progetti pervenuti al 16.07.2012
- Comunicazione relativa alla pubblicazione delle graduatorie
- Graduatorie dei progetti ammessi al finanziamento:
- Rendicontazione Progetti:
Come fare per accedere ai finanziamenti

1. Verificare il possesso dei requisiti richiesti alla data di presentazione della domanda di finanziamento (vedi punto 3 dell’Avviso).
2. Individuare l’Azione per cui richiedere il finanziamento e verificare i presupposti affinché si possa accedere alla Azione individuata (punto 4 dell’Avviso).
3. Compilare il form on line. La compilazione del form è obbligatoria e consentirà l'attribuzione del numero di protocollo da riportare necessariamente nella domanda.
Il form on line sarà attivo a partire dal 6 giugno 2012 ( trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del comunicato relativo all’Avviso ).
E’ possibile compilare il form on line fino al 6 luglio 2012 ( sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del comunicato relativo all’Avviso ).
4. Predisporre la domanda di finanziamento secondo le indicazioni richieste e corredarla dei documenti necessari (vedi punto 6 dell’Avviso).
5. Inviare inderogabilmente la domanda di finanziamento dei progetti attraverso una delle seguenti modalità:
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: ptpi@legalmail.it;
- tramite raccomanda A/R a: Retecamere scrl, via Valadier 42 - 00193 Roma.
Non è consentita la consegna a mano della domanda di finanziamento
Per la validità della domanda fa fede la data di arrivo della PEC all'indirizzo sopra indicato o il timbro postale di spedizione in caso di invio tramite raccomandata A/R. In quest'ultimo caso, non saranno prese in considerazione le domande che - pur spedite entro il sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del comunicato relativo all'Avviso nella Gazzetta Ufficiale - perverranno oltre il termine di 10 giorni dall'ultima data utile per l'invio della domanda.
La domanda inoltrata tramite PEC potrà essere inviata unicamente dall’indirizzo di PEC del soggetto richiedente. In tal caso, la domanda e i relativi allegati dovranno essere inoltrati in formato PDF. Nell’oggetto della e-mail si dovrà riportare la seguente dicitura: “Progetto Tutela Proprietà Industriale - Enti”.
La domanda spedita per posta dovrà riportare sulla busta, nella facciata in cui è scritto l'indirizzo, la seguente dicitura: "Progetto Tutela Proprietà Industriale - Enti".
Non saranno prese in considerazione le domande:
- per le quali non si sia proceduto alla compilazione del form on line per l’attribuzione del protocollo;
- inviate prima del 6 giugno 2012 ( trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del comunicato relativo all’Avviso );
- inviate dopo il 6 luglio 2012 ( sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione del comunicato relativo all’Avviso );
- non inviate secondo le modalità richieste;
- presentate da soggetti diversi da quelli indicati al punto 3 dell'Avviso;
- non sottoscritte dal Legale Rappresentante;
- non compilate secondo il modello di domanda di cui all’Allegato 4 dell'Avviso;
- prive degli allegati richiesti.
6. Le risorse saranno così assegnate:
Azione 1 e Azione 2: procedura valutativa a sportello secondo l'ordine cronologico di assegnazione del protocollo al momento della compilazione del form on line e sino a esaurimento delle risorse stesse.
Azione 3 e Azione 4: procedura valutativa a graduatoria (si veda punto 7 dell’Avviso).
L'istruttoria dei progetti si conclude entro 45 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande di finanziamento.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione del progetto.
7. Per ulteriori informazioni relative all’Avviso è possibile:
- verificare le FAQ pubblicate;
- inviare un quesito tramite email a: infoenti@progetto-tpi.it;
- inviare un quesito al numero di fax: 06.42010959.